
Per la direzione del G.M° Biagio Ficarella, C.N. 8° Dan di Noicattaro, si è svolto il programmato Stage Provinciale di Bari organizzato dalla locale associazione Daishi Kempo Kai, con la partecipazione di 9 iscritti, di cui due cinture nere, cinque marroni e due bianche, in rappresentanza della Commissione Provinciale con il G.M° Gianni Forcella, C.N.6° Dan di Capurso, della associazione organizzatrice e della Lao Tsu Kempo Kai di Modugno, assente la Pai Yu Feng Kempo Kai di Bari, e la presenza sul tatami di tre atlete per il settore femminile tra cui la M° Mariella Foggetti, c.n. 1° dan di Mola di Bari.
Eseguita la ginnastica tecnica, dove sono stati sottolineati particolari per migliorare la scioltezza ed il potenziamento fisico, poi di contrazione e yoga, per la tecnica marziale individuale sono state allenate con tanto impegno le forme a mano nuda del Dankan kata, quelle armate di bastone lungo del Dankan Bo, di spada cinese del Kien tao men, di spada giapponese del Dankan Ken, dei tridenti orientali del Dankan sai ed in ultimo la forma antica cinese a coppia del Tuei Cheu.
Nel Pomeriggio, dopo il ko taiso di riscaldamento, si è dato seguito alla parte delle applicazioni. I più anziani hanno allenato il combattimento armato misto del bu kumite con armi diverse, la difesa personale da prese del dori kime, il combattimento con più avversari del renka kumite e la difesa da coltello del tanto kime con particolare attenzione sulle proiezioni. I meno anziani hanno svolto il kihon e ju kumite a mano vuota.
Per la parte teorica è stato spiegato il bilancio federale e i rimborsi spesa previsti per dirigenti e atleti.
Al termine vi sono state tre richieste di esame, tutte ad esito positivo.