Maestro Daniele De Sario

La vigile e costante guida del Caposcuola M°MASUCCI MICHELE permette nel 1983 a DANIELE DE SARIO, attuale Direttore Tecnico dell’Associazione Daishi Kempo Kai di Bari, di essere promosso Cintura Nera 1° dan e diventare all’età di soli 16 anni il più giovane Maestro in tutta la Federazione.

Insegnando ininterrottamente dal 1983, il M°De Sario avvicina alla pratica del Kempo Dankan centinaia e centinaia di appassionati di Arti Marziali, forma numerosi Istruttori e Maestri, si impegna nella diffusione nel sociale degli aspetti educativi del Kempo Dankan e continua sempre ad allenarsi e ad aggiornarsi, raggiungendo importanti traguardi.

In campo agonistico, nel 1994 in Germania conquista il titolo di Vice Campione Mondiale nella specialtà “Kata hard style” in una competizione interdisciplinare organizzata dalla International Budo Federation che vedeva la partecipazione di centinaia di atleti di differenti Arti Marziali provenienti da tutti i continenti. Nel 1996 si riscatta conquistando ben il primo posto in ben 3 specialità “Kata soft, Kata hard e Kata weapon” in una gara interdisciplinare a carattere europeo organizzata dalla Martial Art Federation. Nel 1998 sale sul gradino più alto del podio sia nella specialità Kata che in quella Combattimenti nel Grand Champion organizzato dalla World Kempo Dankan Federation; nell’anno successivo 1999 riesce persino a riconfermarsi Campione Internazionale di Kempo Dankan in entrambe le specialità.

Nel 1998 consegue dalla Martial Art Federation – CONI il 1° diploma rilasciato in Italia di “MAESTRO DEL MOVIMENTO ENERGETICO DELLE ARTI MARZIALI”. Sempre promotore dell’originale programma educativo e medico-igienico del Kempo Dankan, il M°De Sario attrae l’attenzione di molte personalità e istituzioni del mondo medico, sociale e scolastico: Centro di Medicina dello Sport del Policlinico di Bari, Ministero della Pubblica Istruzione, Regione Puglia, Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” di Adelfia, Scuola Media Statale “F.De Sanctis” di Bari, Istituto Agronomico Mediterraneo di Valenzano, ecc. Ha insegnato Kempo Dankan presso Ciheam University of Meditteranean Agronomic Institute di Bari, presso il Liceo Statale “D.Cirillo” (nell’ambito del Programma Operativo Nazionale del 2007 col progetto “Esprimere le proprie emozioni. L’equilibrio perfetto tra corpo e mente: il Kempo Dankan”), presso varie Scuole Statali di Bari e provincia nell’ambito del progetto “Scuole aperte” rivolto a ragazzi disagiati attentamente individuati dai Servizi Sociali.

Nel 2019 vede anche tra i suoi Allievi il raggiungimento di un altro particolare traguardo: FLORA SALERNO, farmacista e attuale Presidente dell’Associazione Daishi Kempo Kai, diventa la prima Cintura Nera 1°dan DONNA e allo stesso tempo la prima MAESTRA di questa Disciplina in tutta la Federazione.

Il M°De Sario è oggi un Medico Chirurgo specialista in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del dolore, un esperto in Agopuntura, un Dirigente Nazionale della Federazione CISOK-ITALIA A.S.D, un Maestro Cintura Nera 8°dan che continua ad insegnare con la sua entusiasmante esperienza pluridecennale questa ARTE e PENSIERO con l’intento di diffondere questo affascinante e unico metodo ginnico-marziale rivolto allo sviluppo delle proprie potenzialità fisiche, psichiche, comportamentali ed emotive, al raggiungimento di un armonico equilibrio tra corpo e mente, all’autocontrollo psicologico, al rispetto di se stessi, degli altri, della società e della Natura.