Aspetto medico-preventivo

IL KEMPO DANKAN E LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Fai il pieno di energie

Padmasana

Il Kempo Dankan rappresenta un valido metodo medico-preventivo.

Già dall’inizio, da cintura bianca, potrai iniziare a sentire i benefici della tua pratica. Tutti gli esercizi, tanto quelli ginnici che marziali, codificati dal Caposcuola M°Masucci, sono stati pensati per stimolare i canali energetici (chiamati meridiani) scoperti dalla Medicina Tradizionale Cinese (MTC), gli stessi canali su cui agisce l’agopuntura.

La MTC è materia di studio nelle facoltà di medicina delle Università cinesi al pari della moderna medicina di stampo occidentale (oggi la più diffusa al mondo) e, da alcuni decenni, la sua conoscenza e pratica sono in forte diffusione non solo nel resto dell’Asia ma anche negli altri continenti. 

Negli ultimi 50 anni i moderni studi scientifici supportano i contenuti della MTC. Nel 2010, infatti, l’UNESCO riconosce patrimonio dell’umanità due sue pratiche terapeutiche: agopuntura e moxibustione e, nel 2019, l’inserimento della MTC nel sistema di Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD-11) adottato dall’OMS.

Questa originale integrazione presente nel Kempo Dankan tra Arte Marziale, Medicina Energetica e lavoro sui Meridiani è un aspetto prezioso che arricchisce profondamente la pratica, sia dal punto di vista del benessere che della consapevolezza corporea ed energetica e in cui ogni movimento non è solo un gesto tecnico, ma un veicolo di energia.

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese il corpo è attraversato da una rete di canali energetici (meridiani) lungo i quali scorre il Qi, l’energia vitale. Ogni meridiano è collegato a organi, funzioni vitali e emozioni. Quando questa energia fluisce in modo armonioso, corpo e mente si trovano in equilibrio. Attraverso movimenti specifici, posizioni, respirazione e pressioni naturali, la pratica del Kempo Dankan stimola questi meridiani, facilitando il libero flusso dell’energia e contribuendo al benessere generale.

Il gesto marziale viene così visto come stimolo terapeutico: alcuni esercizi, posizioni o sequenze (kata, forme, tecniche di respirazione) vengono studiati e praticati con la consapevolezza di quali meridiani vengono attivati e quale effetto energetico producono liberando  le tensioni accumulate, favorendo la vitalità degli organi interni, armonizzando stati emotivi legati a specifici squilibri energetici (rabbia, paura, tristezza…). Tutto ciò permette di allenare non solo la forza ma anche la sensibilità, ascoltando il corpo come un sistema intelligente in continuo dialogo con mente ed emozioni. La pratica diventa così una forma di auto-trattamento e di prevenzione oltre che di crescita interiore.

INIZIA IL TUO VIAGGIO NEL KEMPO dANKAN

Prenota la tua lezione di prova gratuita

Non perdere l’opportunitá di valutare su te stesso i benefici di questa Disciplina.

Attraverso la pratica del Kempo Dankan noterai una migliore stabilità emotiva, percepirai una inaspettata lucidità mentale che ti aiuterà a far fronte ai problemi e allo stress della tua vita quotidiana: il movimento marziale è visto non solo per combattere, ma per vivere meglio, con più equilibrio, più presenza, più ascolto.

Hai davanti a te una Disciplina completa, dove tecnica e sensibilità si incontrano e dove ogni gesto può diventare cura, armonia e trasformazione: un affascinante percorso che rafforza il corpo e allo stesso tempo riequilibra mente e spirito.

Ecco perché il Kempo Dankan è adatto sia a bambini che adulti e può essere praticato da chiunque abbia una sincera passione e voglia di rigenerarsi.