La mia amica Ginnastica

Adriano francescangeli

Dopo alcuni anni di pratica del Kempo Dankan, diviene necessario aggiungere alle due
lezioni settimanali in palestra un terzo momento di allenamento a livello individuale,
personalizzato.
Questo allenamento non ha nulla di prestabilito, ciascuno si organizza il dove, il quando
e la durata; può anche essere di soli 15 minuti. L’obiettivo è allenare un pò di più
quell’esercizio o quei 2-3 esercizi che sono “bisognosi” di qualche attenzione in più.
Con lo scorrere degli anni, questo allenamento individuale cambia e si sviluppa perchè
riceve continuamente nuovi stimoli, quali ad esempio i riscontri di una maggiore resistenza
ai malanni di stagione o lo studio di nuovi esercizi più complessi a seguito di un
avanzamento di grado. Questi stimoli, si intrecciano poi con i vari passaggi della vita, per
esempio da studente a lavoratore. E così l’allenamento individuale continua tra fasi di
apparenti accelerazioni e rallentamenti.
Trascorrono gli anni ed ecco che quei 15 minuti potranno esser rimasti tali o esser
diventati giornalieri e/o esser aumentati a 30’ per poi esser tornati a 15’; nel tempo
potranno esser stati collocati in momenti diversi della giornata, magari per tanti anni al
mattino appena svegli e poi spostati alla sera prima di cena, comunque sono ancora lì.
Sono lì ad aspettarti per ricentrarti prima o al termine della giornata lavorativa e per farti
da specchio pulito degli automatismi che tendono ad opacizzarti.
E’ così che nel tempo la ginnastica diviene un’amica preziosa.


Adriano