Aspetto sportivo-agonistico

PRATICA AGONISTICA FINALIZZATA ALLA TUA CRESCITA

Competizioni e agonismo

Allenamento alba

Come ogni altra Disciplina Marziale che si rispetti anche il Kempo Dankan prevede gare e competizioni (non obbligatorie). La finalità però non è la stessa di quella di  altre discipline che vedono il momento della gara come un fine a cui tendere e il motivo stesso per cui allenarsi. Normalmente, infatti, l’aspetto competitivo è l’unico che viene messo in risalto, pubblicizzato, allenato, giudicato mentre, nel Kempo Dankan, l’agonismo è solo uno strumento in più per la propria crescita personale e anche esso ha regole del tutto originali.

Forme di competizioni esistevano anche nell’antico oriente; tuttavia lo sport, nel senso olimpionico del termine, è un elemento che caratterizza la cultura occidentale ma in oriente aveva tutto un altro significato.

INIZIA IL TUO VIAGGIO NEL KEMPO dANKAN

Prenota la tua lezione di prova gratuita

Non perdere l’opportunitá di valutare su te stesso i benefici di questa Disciplina

Nelle gare di Kempo Dankan vige sempre la stessa regola dei combattimenti di un normale allenamento di palestra: il NO-CONTACT!

Non descriveremo qui tutti i motivi per cui una sana attività sportivo-agonistica possa giovare al praticante ma ci limiteremo a soffermarci sul fatto che, al contrario di ciò che si potrebbe pensare, bloccare il colpo durante una gara a pochi centimetri dal bersaglio richieda una perfetta gestione del movimento, controllo della dinamica di combattimento, autocontrollo emotivo e della aggressività! È molto più facile infatti tirare un colpo senza alcun tipo di controllo ma certamente molto più difficile dimostrare di avere il perfetto controllo del movimento, riuscendo a scagliarlo con la stessa identica potenza e fermandolo a pochi centimetri dal punto di contatto. Questo aspetto rappresenta una singolare innovazione di qualità e valore che stravolge la visione comune di tutte le Arti Marziali e allo stesso tempo dell’agonismo e della competizione!

La gara è quindi un momento di verifica della propria preparazione ginnica e marziale, ma allo stesso tempo interiore ed emotiva, un momento in cui quel che si è allenato nei mesi o anni precedenti viene eseguito di fronte a degli arbitri, in presenza di un pubblico esterno e di un “avversario” che alla fine altro non è che un compagno di allenamento che utilizza e applica gli stessi principi con l’obiettivo di mettersi alla prova!

Anche l’aspetto organizzativo ha la sua originalità: la nostra Federazione di Kempo Dankan organizza regolarmente gare tra praticanti ma… tutte le attività agonistiche sono gratuite per gli iscritti!

Non essendoci alcuna finalità di lucro, la Federazione riconosce all’elemento sportivo-agonistico (seppur di stampo occidentale) un’importante valenza psico-fisica ai fini della crescita personale dando così la possibilità a tutti i praticanti di prendervi parte GRATUITAMENTE!