UNA NUOVA FORMA DI FARE GINNSTICA ORIENTALE
Origini e benefici del Kempo Dankan

Credi che le Arti Marziali siano tutte uguali?
La maggior parte delle Arti marziali, normalmente, mettono in risalto prevalentemente gli aspetti sportivi, agonistici e marziali, avendo come unico obiettivo quello di insegnare tecniche di difesa o attacco.
Per il Kempo Dankan limitarsi a circoscrivere le “Arti” marziali esclusivamente a questi aspetti significa ignorare secoli di storia e tradizione oltre che a sottovalutare l’immenso patrimonio umano, filosofico e culturale di cui sono portatrici.
Nel 1971, il Caposcuola M° MASUCCI MICHELE profondo e qualificato conoscitore di Arti Marziali (Judo, Ju Jitsu, cintura nera 1° Dan di Karate Shotokan, cintura nera 1° Dan di Shorinji Kempo) codifica questa Disciplina ginnico-marziale con l‘obiettivo di restituire valore e dignità alla parola ARTE Marziale. Il Kempo Dankan, infatti, cerca di proporre un PER(CORSO) che intende aiutare le persone ad entrare in contatto con se stesse riscoprendo tutto il loro potenziale per migliorare la propria vita, ottenendo così benefici per sé e per gli altri.
Attraverso l’allenamento e la pratica di antiche tecniche ginnico-marziali, acquisirai e allenerai determinazione, lucidità mentale, autocontrollo, pazienza, concentrazione: tutte qualità che ti permetteranno di gestire al meglio stress, emozioni, relazioni personali sino a trasformare l’allenamento stesso in un vero e proprio strumento di crescita personale.
INIZIA IL TUO VIAGGIO NEL KEMPO dANKAN
Prenota la tua lezione di prova gratuita
Non perdere l’opportunitá di valutare su te stesso i benefici di questa Disciplina
Tutto quanto appreso sul “tatami” (tappeto di allenamento) serve a superare i propri conflitti interni ed esterni, per diventare padroni delle proprie azioni. Le tecniche di respirazione ti doneranno calma e lucidità mentale che ti aiuteranno ad affrontare al meglio le relazioni familiari, personali e lavorative con l’atteggiamento più giusto.
Il Kempo Dankan è l’unica Arte Marziale completamente NO-CONTACT. Tutte le tecniche devono essere eseguite senza mai sfiorare le parti sensibili del corpo e nel completo rispetto dell’avversario: ci si allena in completa sicurezza e tranquillità senza farsi male e con l’obiettivo di tutelare sempre la propria e l’altrui salute fisica.
Il gruppo di cui farai parte è il vero valore aggiunto di questa Arte. Le relazioni che si instaureranno tra te e gli atleti più esperti, basate sul rispetto e l’ascolto reciproco, ti trasmetteranno quella fiducia e sicurezza in te stesso che ti aiuteranno a dare il meglio di te rispettando sempre i tuoi limiti sia fisici che psicologici.
Inizierai un lungo viaggio interiore alla scoperta di te stesso prendendo coscienza dei tuoi limiti per imparare a gestirli al meglio. Per questo e altri motivi, puoi praticare questa Arte dai 6 ai 99 anni indipendentemente da sesso e condizioni fisiche di partenza.