1ºTurno di qualificazione

Domenica 23 Febbraio per la organizzazione della Daishi Kempo Kai si è tenuto a Bitritto il 1° turno di qualificazione delle specialità individuali e a squadre per Kata e Kumite dei Campionati Itali ani del 2025.
Alla gara hanno partecipato solo 4 atleti delle tre associazioni Lao Tsu Kempo Kai di Modugno, Daishi Kempo Kai di Bari e Pai Yu Feng Kempo Kai di Bari. Gli agonisti hanno svolto le gare in entrambe le specialità individuali con schema a girone.
La competizione per Kata ha impegnato gli atleti per 35 minuti con i seguenti risultati finali:
1° Giuseppe Domenico Falagario, c.m. 2° Kyu Lao Tsu, che nell’ordine ha superato per 3 a 0 Barone e De Sario.
2° Dorian De Sario, c.m. 4° Kyu Daishi, che ha vinto di seguito per 3 a 0 Barone e Leone.
3° Vincenzo Leone, c.m. 5° Kyu Lao Tsu, che ha battuto per 2 a 1 Falagario e per 3 a 0 Barone.
La gara per Kumite è durata quasi mezz’ora con 2 incontri su 6 conclusi prima del limite per squalifica di controllo e 3 per squalifica iniziale alla chiamata.
Al termine i risultati individuali sono stati i seguenti:
– 1° Dorian De Sario, c.m. 4° Kyu Daishi,, che ha eliminato per 35 a 6 Barone con squalifica di controllo, per 27 a 24 Leone e per 30 a 0 Falagario assente alla chiamata.
– 2° Vincenzo Leone, c.m. 5° Kyu Lao Tsu, che ha eliminato per 30 a 0 Falagario per forfait. per 76 a 30 Barone con squalifica di controllo.
– 3° Barone Letterio, c.a. 2° kyu Pai Yu Feng, che ha vinto per 30 a 0 Falafario, rinunciatario al combattimento.
– 4° Giuseppe Domenico Falagario, c.m. 2° Kyu Lao Tsu, che ha perso tutti gli incontri per forfait.
In base a tali risultati, la classifica della specialità a Squadre ha visto:
1° Lao Tsu Kempo Kai di Modugno con il 2° e 4° posto rispettivamente di Leone e Falagario.
Non classificabile la Daishi e la Pai Yu Feng con un solo atleta partecipante.
Il direttore di gara ha verbalizzato una sufficiente organizzazione, un buon livello tecnico sulla specialità individuale, più che sufficiente sulla specialità di applicazione, un buon operato arbitrale, un tempo totale di gara di 1 ora e 5’.