COME SCONFIGGERE LO STRESS GRAZIE AL KEMPO DANKAN

Maggiore Freschezza mentale e più energia durante il giorno

Prenota la tua lezione gratuita

IL VALORE EDUCATIVO DELLE ARTI MARZIALI

Scopri te stesso e le tue potenzialitá

Prenota la tua lezione gratuita

UN NUOVO MODO DI FARE GINNASTICA...ORIENTALE

Non vogliamo creare campioni, ma persone migliori

Prenota la tua lezione gratuita

UNA DISCIPLINA ADATTA A TUTTE LE ETÁ

Scopri, gestisci ed espandi le tue capacità fisiche, mentali e interiori

Prenota la tua lezione gratuita

RELAZIONI BASATE SUL RISPETTO

Connessione emotiva e rapporti autentici tra gli atleti

Prenota la tua lezione gratuita
Neko Dachi
UNICA ARTE MARZIALE COMPLETAMENTE NO CONTACT

I benefici che ne potrai trarre

Cosa è il Kempo Dankan

Il Kempo Dankan non è solo un metodo di autodifesa ma un PER(CORSO) che intende aiutare le persone ad entrare in contatto con se stesse scoprendo tutto il loro potenziale per migliorare la propria vita ottenendo così benefici per sé e per gli altri…

VIDEO PRESENTAZIONE KEMPO DANKAN

Scopri quanto la stimolazione dei canali energetici ti caricherà di nuove energie per combattere lo stress quotidiano

Associazione di Kempo Dankan Bari
CHI SIAMO - LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

Associazione Daishi Kempo Kai

L’Associazione Daishi Kempo Kai di Bari ha 45 anni di storia ed è il dojo (luogo di allenamento) dove si pratica settimanalmente il Kempo Dankan. Ogni lezione dura un’ora e mezza e la direzione tecnica spetta al Maestro Daniele De Sario Cintura Nera 8º dan. I principi e i valori con cui è stata creata 45 anni fa sono tutt’ora i pilastri portanti dell’attività associativa.

DIRETTORE TECNICO - Cintura Nera 8º dan

Maestro Daniele De Sario

Il M°Daniele De Sario è Cintura Nera 8º dan è Medico Chirurgo specialista in Anestesia, Rianimazione, Terapia intensiva e del dolore, esperto in Agopuntura e Dirigente Nazionale della Federazione CISOK-ITALIA A.S.D.: da sempre  e con lo stesso entusiasmo, insegna quest’ARTE e PENSIERO guidato dalla sua pluridecennale esperienza.

Sokuto al volo
Flora Salerno in spaccata
PRESIDENTESSA - Cintura Nera 2º dan

Maestra Flora Salerno

La Maestra Flora Salerno è Cintura Nera 2º dan. Si laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 2003 ed esercita la professione di Farmacista dal 2005. 

Appassionata di sport, dopo averne praticati diversi, a squadre ed individuali, si dedica al trekking e alla speleologia per diversi anni, coltivando la passione per la natura e l’avventura.

Seguendo l’interesse per le Arti Marziali, nella ricerca di uno sport che fosse introspettivo oltre che fisico, inizia la pratica del Kempo Dankan nel 2002.

INIZIA IL TUO VIAGGIO NEL KEMPO dANKAN

Prenota la tua lezione gratuita

Non perdere l’opportunità di valutare su te stesso i benefici di questa Disciplina

Quando è stato fondato il Kempo Dankan
0
Quanti minuti dura una lezione?
0
A che età si può iniziare a praticare?
UNA DISCIPLINA UNICA NEL SUO GENERE

A chi è consigliato il corso?

Il Kempo Dankan non è solo un corso di Arti Marziali: è un’opportunità per costruire una vita che rispecchi il meglio di noi stessi. Lavoreremo insieme e affronteremo il cammino della crescita personale in modo originale, profondo e trasformativo. Ogni lezione sarà una nuova occasione per potenziare la tua autostima, la tua forza interiore e la tua serenità.

Bambini / adolescenti

Stai cercando un'attività sportiva ed educativa adatta allo sviluppo di tuo figlio/a?

Appassionati di cultura orientale

Vuoi avvicinarti alla filosofia Taoista, Buddista, Yoga nella maniera migliore?

Chi ha praticato altre discipline

Nessuna Arte Marziale ti ha appassionato realmente?

Chiunque voglia rimettersi in forma

Non è mai tardi per fare il primo passo. Ti accompagniamo a ritrovare la tua forma migliore.

Sirsasana

Dicono di noi...

Testimonials

Allenati senza paura di farti male

Nei combattimenti armati e disarmati il contatto è ammesso solo sulle tecniche di parata

Impara antiche tecniche orientali

Esercizi in grado di prevenire e salvaguardare il tuo stato di salute

Fai parte di un gruppo coeso

Crea relazioni basate su stima, collaborazione ed empatia